Chi siamo?

Siamo una società affiliata del gruppo societario Philip Morris International. Tutte le società affiliate del gruppo sono elencate qui, insieme ai recapiti del responsabile della protezione dei dati, ove pertinente. Si prega di utilizzare questi dati se si desidera contattarci in relazione al trattamento dei propri dati personali.

I nostri dati (nome, indirizzo, ecc.) saranno forniti al consumatore separatamente, al momento della raccolta (o per confermare la raccolta) di dati che lo riguardano, ad esempio, in un’informativa su una app o un sito web, o in un’e-mail contenente un link alla presente informativa.

  • “Philip Morris International” o “PMI” indica Philip Morris International, un gruppo internazionale leader nel mercato del tabacco. È composto da una serie di società o “affiliate”.
  • “Affiliate PMI” indica ogni membro del gruppo di società Philip Morris International “Noi” (o “ci” o “nostro/a/i/e/“) si riferisce all’affiliata di PMI che per prima ha raccolto i dati sul consumatore.
  • “Prodotto PMI” indica un nostro prodotto o il prodotto di un’altra affiliata di PMI.

Come raccogliamo i dati che riguardano il consumatore?

Possiamo raccogliere dati che riguardano il consumatore in vari modi.

  • Il consumatore può fornirci i dati direttamente (ad es., compilando un modulo, contattandoci telefonicamente o caricando dati tramite una app mobile).
  • Possiamo raccogliere i dati da un dispositivo elettronico di PMI, se il consumatore sceglie di inviarci dei dati.
  • Possiamo raccogliere i dati automaticamente, quando il consumatore interagisce con i nostri sistemi o instauriamo una comunicazione con lo stesso (ad es., quando il consumatore utilizza una app o un sito web PMI o quando ci avvaliamo di tecnologie per osservare quando il consumatore riceve o apre le e-mail o riceve messaggi SMS).
  • Possiamo anche acquisire dati da terzi (ad es., dati disponibili al pubblico su piattaforme di social media quali Meta e X). Ad esempio, ove consentito dalla legge, potremmo dedurre informazioni riguardanti il consumatore da dati aggregati che acquisiamo da terzi. Ciò può includere, ad esempio, informazioni statistiche sulle persone in determinate aree geografiche

Nella presente informativa, ci riferiamo a tutti i metodi di contatto tra noi e il consumatore come “touchpoint PMI”. I touchpoint PMI includono sia i punti di contatto fisici (ad esempio, punti vendita diretta - questi includono punti vendita al dettaglio di proprietà e controllati da PMI e punti vendita di terze parti -, eventi (questi includono eventi organizzati da PMI e eventi di terze parti in cui PMI è presente), contact center per i consumatori) e touchpoint digitali (ad esempio, app, social media e siti Web).

Possiamo raccogliere dati che il consumatore fornisce direttamente. In genere, ciò accade quando il consumatore:

  • Si iscrive per entrare a far parte dei nostri database (inclusi i programmi fedeltà), il che includerà lo svolgimento di verifiche dell’età (ad esempio, di persona, tramite app od online, inclusa l'analisi AI del volto);
  • Richiede informazioni sui nostri prodotti, il che potrebbe includere la stima dell’età (ad esempio, di persona, tramite app od online, inclusa l'analisi AI del tuo volto);
  • Acquista prodotti o servizi PMI presso un punto vendita;
  • scarica o utilizza un touchpoint digitale PMI (ad es., una app o un sito web);
  • Ci contatta tramite un touchpoint PMI o tramite e-mail, social media o telefono;
  • Registra un dispositivo con noi;
  • Si iscrive a un portale di panel PMI;
  • Si registra per ricevere comunicati stampa, notifiche via e-mail o comunicazioni di marketing o altro materiale promozionale di PMI;
  • Partecipa a sondaggi o (ove consentito dalla legge) a concorsi o promozioni PMI; o
  • Interagisce con uno dei nostri rappresentanti di vendita o partecipa a un evento organizzato da un'affiliata PMI.

Possiamo raccogliere i dati da un dispositivo elettronico, se il consumatore sceglie di inviarci tali dati. I dati possono essere condivisi con noi tramite una connessione diretta a Internet o tramite una delle nostre app che il consumatore può scaricare.

Possiamo raccogliere dati riguardanti il consumatore automaticamente. In genere, ciò accade quando il consumatore:

  • Visita un punto vendita che offre prodotti PMI (ad esempio, i dati vengono raccolti al momento del check-out o attraverso sensori presso il punto vendita che si collegano alla tecnologia mobile);
  • Partecipa a un evento organizzato da una collegata PMI (ad esempio, tramite acquisti all’evento o tramite sensori all’evento che si collegano alla tecnologia mobile);
  • Comunica con noi (ad esempio, attraverso un touchpoint o piattaforme di social media);
  • Utilizza i touchpoint PMI (ad esempio, attraverso meccanismi di tracciamento, quali cookie e web beacon/pixel, ove impiegati, che riceve quando utilizza il touchpoint PMI o riceve un’e-mail o un messaggio SMS da noi);
  • Utilizza siti web di terzi (che si avvalgono, ad esempio, di una tecnologia simile a quella descritta nel punto precedente); 
  • pubblica post pubblici sulle piattaforme di social media che seguiamo (ad esempio, in modo da poter comprendere l’opinione pubblica o rispondere alle richieste relative ai prodotti PMI); o
  • ci viene segnalato tramite referral da un altro consumatore di prodotti PMI. 

Come accennato in precedenza, potremmo raccogliere automaticamente dati riguardanti il consumatore attraverso l'uso di cookie e tecnologie di tracciamento simili se il consumatore ne accetta (o non ne rifiuta) il loro utilizzo quando visita i touchpoint digitali PMI I cookie specifici e gli altri meccanismi utilizzati dipenderanno dal touchpoint in questione. Per saperne di più sui meccanismi utilizzati in un touchpoint PMI, incluso su come accettare o rifiutare i cookie, consultare le informazioni messe a disposizione su o attraverso tale touchpoint. Le informative sulla privacy di questi fornitori contengono informazioni su come questi trattano i dati personali degli utenti. Tali meccanismi possono includere cookie analitici di Google (si prega di vedere  www.google.com/policies/privacy/partners/.)

Utilizziamo questi cookie e altre tecnologie di tracciamento per effettuare attività di pubblicità digitale personalizzata che potrebbe essere rilevante per il consumatore, utilizzando vari partner. Ciò potrebbe comportare la verifica della corrispondenza degli indirizzi e-mail e dei numeri di telefono cellulare del consumatore che trattiamo con gli indirizzi e-mail dei nostri partner pubblicitari, per mostrare ai nostri consumatori gli annunci digitali più pertinenti (ove consentito dalla legge). Svolgiamo tali attività solo se ci è stato fornito il consenso per farlo (o se non si ha rinunciato alla condivisione dei dati secondo la legge applicabile). A volte potremmo anche trattare dati dei consumatori per creare profili simili. Ciò ci consente di generare un pubblico simile per i potenziali clienti (che potrebbero avere interessi o dati demografici simili al profilo di consumatore identificato) attraverso piattaforme pubblicitarie come Google, sulla base dei dati che la piattaforma pubblicitaria detiene su altre persone. Di solito questo significa condividere l’indirizzo e-mail del consumatore con i nostri partner pubblicitari.

Ove consentito dalla legge, possiamo acquisire dati riguardanti il consumatore da terzi. Ciò può includere i dati condivisi tra le collegate PMI, informazioni di profilo disponibili al pubblico (come le preferenze e gli interessi del consumatore) su siti di social media di terzi (come Facebook e X), elenchi di marketing e informazioni supplementari acquisite da agenzie terze. Per tali dati, PMI può agire in determinati casi come titolare autonomo del trattamento o come contitolare con la terza parte in relazione a tali attività di trattamento. 

Quando il consumatore accede al proprio account utilizzando un account di social media (ad esempio Facebook, Google, ecc.) non abbiamo alcun controllo o influenza sui dati che il sito di social network raccoglie tramite quel plugin o link. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la relativa informativa sulla privacy dei dati di queste terze parti.

Possiamo anche raccogliere dati in altri contesti, rendendolo noto al consumatore al momento della raccolta.

Quali dati riguardanti il consumatore raccogliamo?

Possiamo raccogliere vari tipi di dati riguardanti il consumatore:

  • Dati relativi agli ordini del consumatore, ivi comprese le informazioni necessarie per evaderli.
  • Dati necessari per fornire i servizi di garanzia.
  • Dati sulle segnalazioni fatte dal consumatore.
  • Dati che il consumatore ci fornisce in moduli o sondaggi e analoghe informazioni fornite dal consumatore a terzi e da trasferire a noi.
  • Dati sulla posizione, laddove il consumatore scelga di condividerli con noi (ad esempio, sul cellulare).
  • Dati sulle visite del consumatore ai nostri punti vendita o eventi (o punti vendita o eventi di altri con cui collaboriamo).
  • Dati che il consumatore ci fornisce nelle comunicazioni (ad es., chiamate, chat, e-mail, messaggi SMS) intrattenute con i contact center.
  • Dati sulle preferenze e sugli interessi del consumatore (compresi i dati che desumiamo da altre informazioni, ad esempio, dalle informazioni statistiche).
  • Dati necessari per verificare l’età del consumatore, come documenti di identità o utilizzando l’analisi AI del viso
  • Dati generati dal dispositivo elettronico del consumatore (ad esempio, IQOS), se il consumatore sceglie di condividerli con noi.
  • Dati sulle esperienze di utilizzo dei nostri prodotti e servizi da parte del consumatore.
  • Informazioni statistiche sul consumatore (ad esempio, informazioni statistiche sulle persone in determinate aree geografiche).
  • Informazioni che possono riguardare eventi avversi (come eventuali effetti indesiderati sulla salute quando si utilizza uno dei nostri prodotti) quando vengono segnalati a noi.
  • Informazioni sul consumatore che acquisiamo da terze parti, laddove il consumatore abbia accettato che la terza parte possa condividere i dati del consumatore con altri.

I dati che raccogliamo direttamente dal consumatore risulteranno evidenti dal contesto in cui vengono forniti. Ad esempio:

  • Se il consumatore ordina un nostro prodotto attraverso un touchpoint, fornisce nome, recapiti, dati di fatturazione, metodi di pagamento e prodotti scelti in modo da consentirci di evadere il suo ordine;
  • Il consumatore può fornire informazioni su preferenze, interessi ed esperienze relative al prodotto in modo da consentirci di offrire prodotti e servizi di suo interesse e migliorare i nostri prodotti e servizi;
  • Se il consumatore fissa un appuntamento con noi (o con qualcuno che supporta i nostri prodotti o servizi), potremmo raccogliere il suo nome e i suoi recapiti;
  • Potremmo raccogliere informazioni che ci consentano di verificare l’età del consumatore, ad esempio, una copia di un documento di identità o l’immagine facciale (fotografia o video);
  • Se il consumatore ha scaricato una delle nostre app, potremmo chiedergli di utilizzare la sua posizione (anche con l’app chiusa o non in uso) per determinate funzionalità. Ad esempio, la funzione “Trova il mio IQOS” aiuta a trovare il dispositivo in caso di smarrimento e non funziona correttamente se la propria posizione non viene condivisa. Non conserviamo i dati di localizzazione. Saranno utilizzati solo per consentire tali funzionalità e solo se il consumatore accetta di condividere i relativi dati acconsentendo alle rispettive dichiarazioni in-app;
  • Quando il consumatore comunica con uno dei nostri contact center potrebbe fornirci delle informazioni, ad esempio, sulle esperienze di utilizzo dei nostri prodotti e servizi, per consentirci di gestire le sue richieste.

Dati che raccogliamo da un dispositivo elettronico, se il consumatore sceglie di inviarci tali dati. Ciò può includere, per un dispositivo elettronico PMI, dati su: (i) il dispositivo stesso (come il numero di serie del supporto, il numero di serie del caricatore, la versione del firmware, gli errori del dispositivo); e (ii) l’uso del dispositivo [come il numero di articoli di consumo, ad esempio per il dispositivo IQOS, il numero di pulizie, l’uso della batteria, il conteggio delle boccate e i dati sulla durata del dispositivo (inclusi i valori cumulativi e le marcature di data, per ciascuno dei precedenti)].

I dati che raccogliamo automaticamente in genere riguardano:

  • Particolari della visita o della chiamata del consumatore (come ora, data e durata);
  • Registrazioni (ove consentito) delle chiamate o delle visite ai touchpoint PMI del consumatore, che potremmo trascrivere in formato testo;
  • Le visite nei punti vendita o in un evento (comprese le aree nelle immediate vicinanze), la frequenza delle visite, le aree visitate, la durata e gli acquisti effettuati dal consumatore;
  • L’utilizzo fatto dei touchpoint digitali PMI (come le pagine visitate, la pagina di provenienza e la pagina a cui il consumatore è andato quando ha lasciato il touchpoint, i termini di ricerca inseriti o i link cliccati all’interno del touchpoint, quando il consumatore ha aperto il touchpoint per la prima volta, per quanto tempo lo utilizza e come interagisce con i messaggi che gli inviamo o le pubblicità che gli mostriamo); possiamo utilizzare cookie e tecnologie di tracciamento simili (come pixel/web beacon) a tal fine
  • L’utilizzo di siti web di terzi, dove i dati raccolti saranno simili a quelli descritti nel punto precedente (possiamo utilizzare cookie e tecnologie di tracciamento simili, come pixel/web beacon, a tal fine);
  • Il dispositivo mobile o desktop e il software (come l’indirizzo IP o l’identificatore univoco del dispositivo del consumatore) [ad esempio, identificatore pubblicitario mobile (MAID) o ID Android (SSAID)]; i dati di localizzazione [la posizione generale del consumatore, derivata dall’indirizzo IP, nel qual caso i dati in nostro possesso saranno generici (ad es., la città in cui si trova il consumatore), o la posizione precisa del consumatore, laddove si opti per la condivisione della stessa con noi per finalità specifiche (ad es., store locator)], il marchio e il modello del dispositivo, le impostazioni di visualizzazione del monitor, il tipo di browser Web, il sistema operativo [alcuni dei quali possono essere utilizzati nell’”impronta digitale del dispositivo” (vedere per quali finalità utilizziamo i dati che riguardano il consumatore, di seguito)] e particolari di eventuali cookie (o tecnologie simili) che potremmo aver memorizzato sul dispositivo del consumatore; 
  • Se il consumatore restituisce il proprio dispositivo elettronico PMI, potremmo estrapolare dati dal dispositivo per verificare il motivo per cui tale dispositivo ha smesso di funzionare. Se il consumatore porta il proprio dispositivo in uno dei nostri negozi perché è difettoso, potremmo estrarre i dati quivi contenuti solo se sceglie di condividerli con noi;
  • Ove consentito dalla legge, potremmo dedurre informazioni sul consumatore dai dati del consumatore che abbiamo già. Ad esempio, potremmo analizzare le interazioni del consumatore con noi per condurre la segmentazione e la profilazione per migliorare i nostri prodotti e servizi, personalizzare le nostre offerte e comunicazioni al consumatore, o potremmo utilizzare informazioni aggregate su persone in determinate aree geografiche, che acquisiamo da terze parti, per dedurre le preferenze del consumatore.

I dati che raccogliamo da terzi saranno generalmente costituiti da informazioni disponibili al pubblico (come le preferenze, gli interessi e le esperienze del consumatore), quali i post pubblici sui social media.

Le finalità per cui utilizziamo i dati che riguardano il consumatore, con i relativi metodi di raccolta e le relative basi giuridiche per l’uso, sono:

Scopo

Metodo di raccolta e base giuridica del trattamento

Adempimento di obblighi normativi

  • erificare l’età e lo stato del consumatore in qualità di utente dei nostri prodotti [a seconda del Paese e del touchpoint PMI, potrà trattarsi di un processo manuale o automatizzato; in alcuni Paesi, il consumatore caricherà, o ci darà accesso a, la sua immagine facciale (fotografia/video), che verrà esaminata da soluzioni di intelligenza artificiale per determinare automaticamente l’età (ma senza identificare il consumatore)].
  • Segnalare eventi avversi correlati ai nostri prodotti

Tali dati vengono generalmente forniti direttamente dal consumatore.

Li utilizziamo perché sono necessari per ottemperare all’obbligo giuridico di vendere i nostri prodotti solo ad adulti e di monitorare la sicurezza dei nostri prodotti, o, nei Paesi in cui non esiste tale obbligo, perché abbiamo un legittimo interesse commerciale a vendere i nostri prodotti solo ad adulti e garantire la sicurezza dei nostri prodotti, il quale non è surclassato dagli interessi, dai diritti e dalle libertà del consumatore in materia di protezione di dati che lo riguardano.

Prestare o vendere i nostri prodotti

  • Evadere gli ordini (compreso l’invio di ricevute).
  • Elaborare i pagamenti.
  • Fornire servizi di garanzia e assistenza tecnica.

Tali dati vengono generalmente forniti direttamente dal consumatore (in genere, nome, indirizzo, indirizzo e-mail, dati di pagamento).

Li utilizziamo per adempiere i nostri obblighi contrattuali nei confronti del consumatore in qualità di acquirente o prestatario dei nostri prodotti.

Fornire i servizi vendita e di supporto del prodotto

  • Gestire le richieste del consumatore e le informazioni sulle sue esperienze con i nostri prodotti e servizi.
  • Fornire un supporto personalizzato sull’utilizzo del dispositivo.
  • Corrispondere con il consumatore.
  • Gestione generale e risoluzione dei problemi.
  • Gestire i programmi fedeltà.

Tali dati ci vengono generalmente forniti direttamente dal consumatore, ma possono essere combinati con i dati che raccogliamo automaticamente (ad esempio, utilizzando tecnologie come cookie e web beacon/pixel per monitorare l’utilizzo dei touchpoint e delle e-mail di PMI fatto dal consumatore) e dati ottenuti utilizzando tecnologie simili per monitorare l’uso da parte del consumatore dei touchpoint di terzi e (ove consentito dalla legge) dati che acquisiamo da terzi (come i post pubblici sui social media).

Utilizziamo tali dati perché abbiamo un legittimo interesse commerciale a fornire alla nostra clientela i servizi vendita e di supporto del prodotto, non surclassato dagli interessi, dai diritti e dalle libertà del consumatore in materia di protezione dei dati che lo riguardano.

Commercializzare i nostri prodotti (laddove consentito dalla legge)

  • Comprendere le preferenze del consumatore (ad esempio, quali prodotti o eventi potrebbero destare il suo interesse o potrebbero essere adattati meglio alle sue esigenze) e, ove consentito dalla legge, promuoverli personalmente allo stesso.
  • Capire se il consumatore è ancora coinvolto nel nostro marketing e se desidera continuare a riceverlo.
  • Gestire programmi di fidelizzazione e di referral.
  • Invitare il consumatore a partecipare a, e gestire, sondaggi o campagne di ricerche di mercato.
  • Ai fini delle ricerche di mercato e per dimostrare pratiche eque di ricerca di mercato.
  • Sviluppare strategie di marketing.
  • Gestire campagne di marketing.
  • Personalizzare l’esperienza con PMI 
  • Fornire informazioni e gestire le nostre promozioni, prodotti e servizi, punti vendita, eventi e la regolamentazione dei nostri prodotti
  • Personalizzare l’esperienza di marketing con noi, ad esempio con messaggi e offerte personalizzate che inviamo o pubblicità che mostriamo
  • Consentire a noi o ai nostri partner commerciali di informare il consumatore circa potenziali opportunità di coinvolgimento nella promozione di prodotti PMI o di eventuali modifiche normative che potrebbero influire sulla nostra capacità di fornirvi determinati prodotti 
  • Sviluppare e migliorare gli strumenti per perseguire questi scopi.

Tali dati saranno, solitamente, una combinazione di dati forniti dal consumatore (ad esempio, nome, dati di contatto e dei social media), dati che raccogliamo automaticamente (ad esempio, utilizzando tecnologie come cookie e web beacon/pixel per monitorare l’utilizzo di touchpoint e messaggi elettronici di PMI, quali e-mail e SMS, fatto dal consumatore), dati ottenuti utilizzando tecnologie simili per monitorare l’uso da parte del consumatore dei touchpoint di terzi per condurre campagne mirate di paid media e programmatic al fine di raggiungere e interagire efficacemente con il consumatore. Le campagne di paid media implicano l’acquisto di spazi pubblicitari su piattaforme di pubblicazione, come piattaforme di social media, motori di ricerca e siti web di terze parti; e (ove consentito dalla legge) di dati che acquisiamo da terze parti (come i post pubblici sui social media).

Li usiamo per le seguenti ragioni:

  • Disponiamo del consenso del consumatore (tali casi saranno chiaramente desumibili dal contesto); o
  • abbiamo un legittimo interesse aziendale a commercializzare i nostri prodotti, gestire i touchpoint PMI, personalizzare le esperienze del consumatore e comprendere se desidera continuare a ricevere il nostro marketing, non essendo, tale legittimo interesse, surclassato dagli interessi, dai diritti e dalle libertà del consumatore in materia di protezione dei dati che lo riguardano.

Utilizzo di touchpoint PMI e dispositivi elettronici PMI

  • Per consentire al consumatore di utilizzare e migliorare la sua esperienza con i touchpoint PMI e i dispositivi elettronici PMI.

Tali dati, se il consumatore sceglie di trasmetterceli, saranno inviati direttamente per mezzo dalla connessione del dispositivo a Internet o tramite una delle nostre app che il consumatore può scaricare o tramite i vari touchpoint dei rivenditori. 

Ciò può includere dati su: (i) il dispositivo stesso (come il numero di serie del supporto, il numero di serie del caricatore, la versione del firmware, gli errori del dispositivo); e (ii) l’uso del dispositivo [come il numero di stick di tabacco HEET (per i dispositivi IQOS), il numero di pulizie, l’uso della batteria, il conteggio delle boccate e i dati sulla durata del dispositivo (inclusi i valori cumulativi e le marcature di data, per ciascuno dei precedenti)].

Utilizziamo tali dati perché abbiamo il tuo consenso a farlo (questi casi saranno chiaramente desumibili dal contesto) o perché abbiamo un legittimo interesse commerciale a fornirti supporto per i touchpoint PMI ed i dispositivi elettronici PMI, che non è surclassato dagli interessi, dai diritti e dalle libertà del consumatore in materia di protezione dei dati che lo riguardano.

Supportare il nostro rapporto con il consumatore

  • Gestione degli account del consumatore.
  • Consentire l’uso dei touchpoint PMI [ad esempio, permettendo al consumatore di rimanere connesso alle sezioni di un touchpoint riservate solo agli utenti autorizzati, fornendo la sua lingua preferita, associando il carrello degli acquisti al consumatore, abilitando determinate funzionalità del touchpoint PMI, ad es., la funzione “trova il mio IQOS” (laddove si scelga di condividere la propria posizione)].
  • Mantenere una corrispondenza con il consumatore
  • Gestire gli appuntamenti del consumatore con noi o con qualcuno che supporta i nostri prodotti o servizi (ad esempio, per quanto riguarda un nuovo prodotto o un servizio post-vendita).
  • Ottimizzazione delle esperienze del consumatore.
  • Prevenzione delle frodi (ad esempio, nell’ambito di promozioni, concorsi e sondaggi, per garantire di non coinvolgere più di una volta la stessa persona o nel quadro dell’e-commerce per proteggere i dati dei titolari di carta).
  • Formazione del personale e controllo qualità (incluso l’utilizzo delle trascrizioni delle registrazioni delle chiamate ai contact center per produrre dati aggregati), gestione e risoluzione dei problemi.

Tali dati saranno, solitamente, una combinazione di dati forniti dal consumatore [in genere, nome, password (o equivalente)] e di dati che raccogliamo automaticamente (ad esempio, dati sul dispositivo, cookie e tecnologie di tracciamento simili, “impronta digitale del dispositivo” come descritto sopra) e (ove consentito) registrazioni delle chiamate (e trascrizioni di tali registrazioni) o visite ai touchpoint PMI.

Utilizziamo tali dati per motivi rispondenti alla finalità d’uso delle informazioni che supportiamo. Ad esempio, quando gestiamo l’account del consumatore per supportare un acquisto o per fornire un servizio post-vendita, utilizziamo i dati per adempiere i nostri obblighi contrattuali nei confronti del consumatore, in qualità di acquirente dei nostri prodotti; quando gestiamo l’account del consumatore per mostrargli i nostri prodotti, stiamo supportando il marketing e quindi utilizziamo i dati facendo affidamento sul legittimo interesse aziendale a commercializzare i nostri prodotti, non essendo, tale legittimo interesse, surclassato dagli interessi, dai diritti e dalle libertà del consumatore in materia di protezione dei dati che lo riguardano.

Analisi e miglioramenti aziendali

  • Per finalità di analisi aziendale, statistiche o scientifiche [incluso il miglioramento di prodotti PMI (per i dati raccolti dai dispositivi elettronici, ciò si applica solo se il consumatore ha scelto di inviarci i dati per tali finalità), servizi, punti vendita che offrono prodotti PMI, eventi, touchpoint digitali PMI, nonché i dati che noi (o le nostre collegate) forniamo ai nostri consumatori].

Tali dati saranno, solitamente, una combinazione di dati forniti dal consumatore (tra cui informazioni ottenute dalle comunicazioni con i touchpoint PMI, dati demografici, ad es. età, sesso e città di residenza del consumatore); dati che raccogliamo dal dispositivo elettronico del consumatore (che, per i dispositivi elettronici PMI, includerà dati sul dispositivo elettronico del consumatore e sull’utilizzo dello stesso o nel caso di restituzione di un dispositivo difettoso, ma laddove richiediamo il consenso del consumatore per l’utilizzo di determinati dati, non utilizzeremo tali dati per tali finalità, a meno che il consumatore non abbia fornito il proprio consenso in merito); dati che raccogliamo automaticamente; e (ove consentito dalla legge) dati che acquisiamo da terzi. Laddove disponiamo di più di un tipo di dati appartenenti a tali categorie, li combineremo per migliorare la nostra analisi.

Li usiamo perché disponiamo del consenso del consumatore (questi casi saranno chiaramente desumibili dal contesto); o perché abbiamo un legittimo interesse aziendale ad analizzare e migliorare le nostre prestazioni aziendali, i nostri prodotti, touchpoint PMI, punti vendita ed eventi, e a invitare gli altri a partecipare alla promozione dei prodotti PMI, non essendo, tale legittimo interesse, surclassato dagli interessi, dai diritti e dalle libertà del consumatore in materia di protezione dei dati che lo riguardano.

Laddove non facessimo affidamento su una delle basi giuridiche di cui sopra per l’utilizzo dei dati che riguardano il consumatore, o laddove la legge lo imponga, chiederemo il consenso del consumatore prima di procedere al trattamento dei dati (tali casi saranno chiaramente desumibili dal contesto).

In alcuni casi, potremmo utilizzare i dati che riguardano il consumatore in modi non descritti sopra. In tal caso, forniremo un’informativa sulla privacy supplementare che illustri il pertinente utilizzo. Il consumatore dovrà leggere qualsiasi informativa supplementare unitamente alla presente informativa.

Utilizziamo l’intelligenza artificiale (IA) e il machine learning (ML)?

Potremmo utilizzare funzionalità di intelligenza artificiale (IA) per migliorare l’esperienza dei consumatori. Ad esempio, il portale riservato al consumatore potrebbe includere un chatbot conversazionale supportato da funzionalità di intelligenza artificiale che risponde alle domande frequenti e aiuta a navigare nel sito. Il chatbot può aiutare il consumatore a cercare prodotti, gestire il proprio account e fornire supporto.

Inoltre, potremmo utilizzare funzionalità di IA, come il machine learning e gli algoritmi statistici, per supportare l’analisi dei comportamenti e delle interazioni del consumatore con i touchpoint PMI e, ove consentito dalla legge, condurre la segmentazione e la profilazione. Questo ci aiuta a comprendere e migliorare l’esperienza del consumatore, a migliorare i nostri prodotti e servizi per offrire un'esperienza personalizzata. A titolo esemplificativo, queste funzionalità di intelligenza artificiale analizzano vari dati, come la cronologia degli acquisti, il comportamento in navigazione e le informazioni demografiche, per determinare, in base alle somiglianze tra i modelli e i comportamenti dei consumatori, a quale segmento il consumatore potrebbe appartenere e consentire ai nostri team (tramite intervento umano) di utilizzare queste informazioni per intraprendere azioni pertinenti e personalizzate che sono più rilevanti per il consumatore. 

Potremmo anche utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale per aiutarci a prevenire azioni fraudolente. Altri usi delle funzioni di IA potrebbero essere applicati per assisterti nella conduzione di diagnostica tecnica, inclusi gli aggiornamenti del firmware, relativi al dispositivo quando si è in contatto con uno dei nostri touchpoint.

Infine, potremmo anche utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale nelle nostre interazioni con il consumatore per supportare i servizi di assistenza clienti, migliorare la loro efficienza (compresa la soddisfazione del consumatore per questi servizi) e le revisioni di qualità delle interazioni di assistenza clienti. Questo ci aiuta a misurare l’esperienza cliente, fornire il miglior supporto possibile al servizio clienti e identificare aree di miglioramento. Ad esempio, analizzando tali interazioni, possiamo comprendere meglio i problemi e le tendenze comuni, portando a un servizio clienti migliore e a una soddisfazione del consumatore più elevata.

Con chi condividiamo i dati del consumatore e per quali finalità?

Possiamo condividere i dati che riguardano il consumatore con:

  • Affiliate di PMI;
  • Terzi che forniscono prodotti o servizi alle collegate PMI o al consumatore;
  • Partner commerciali e inserzionisti accuratamente selezionati delle affiliate PMI (in aree connesse ai nostri prodotti o coerenti con il loro stile e la loro immagine), in modo da consentire loro di contattare il consumatore per proporgli offerte che ritengono di suo interesse, in base alle sue preferenze; e
  • Altri terzi, ove richiesto o consentito dalla legge.

Condividiamo i dati che riguardano il consumatore con altri solo in conformità alle leggi applicabili. Pertanto, laddove la legge richieda il consenso del consumatore, lo chiederemo prima di comunicare tali dati.

Condivisione dei dati con altre affiliate di PMI

I dati che riguardano il consumatore saranno condivisi con Philip Morris Products S.A. (con sede a Losanna, Svizzera), la sede di gestione centrale del trattamento dei dati personali per le affiliate PMI. Philip Morris Products S.A. tratta i dati che riguardano il consumatore per tutte le finalità descritte nella presente informativa in qualità di titolare del trattamento dei dati, ad esempio per migliorare i nostri prodotti e servizi.

I dati che riguardano il consumatore possono essere condivisi con l’affiliata PMI responsabile per il Paese in cui vive il consumatore (se diversa dall’affiliata PMI che ha raccolto i dati per la prima volta) per tutte le finalità descritte nella presente informativa.

dati che riguardano il consumatore possono essere condivisi con qualsiasi altra affiliata PMI contattata (ad esempio, se il consumatore viaggia e desidera sapere dove acquistare prodotti PMI in un nuovo Paese o dove trovare servizi o assistenza per i prodotti PMI) al fine di migliorare il nostro servizio offerto al consumatore.

I particolari delle affiliate PMI e dei Paesi in cui sono presenti sono disponibili sul nostro sito web.

 

Condivisione dei dati con Terzi

Nella misura consentita dalla legge applicabile, potremmo condividere le informazioni sul consumatore con terze parti che forniscono alle affiliate di PMI o al consumatore prodotti o servizi (come fornitori di servizi di pagamento, fornitori di servizi di consegna merce, venditori, agenzie di ricerca di mercato, product coaches e advisers, fornitori di servizi informativi e fornitori di servizi di verifica dell’identità).

Nella misura consentita dalla legge applicabile, potremmo condividere dati del consumatore con partner commerciali e inserzionisti di terze parti accuratamente selezionati (in linea con le caratteristiche che potresti associare ai nostri prodotti, ad esempio, coerenti con il loro stile e la loro immagine, o funzionalità simili o complementari) in modo che possano contattare il consumatore con prodotti, servizi e promozioni che pensano possano interessare, in conformità con le preferenze del consumatore.

Potremmo condividere i dati personali del consumatore con altri terzi, ove richiesto o consentito dalla legge, ad esempio: autorità di regolamentazione; ministeri; in risposta a una richiesta delle autorità preposte all’applicazione della legge o di altri funzionari pubblici; quando riteniamo che la divulgazione sia necessaria o atta a prevenire danni fisici o perdite finanziarie o in relazione a un’indagine su attività illecite, presunte o effettive; e nel contesto di una ristrutturazione organizzativa.

Dove potrebbero essere inviati i dati che riguardano il consumatore?

Come qualsiasi organizzazione multinazionale, trasferiamo i dati a livello globale alle nostre affiliate e ai nostri fornitori di servizi. I dati del consumatore potrebbero quindi essere trasferiti in altri Paesi nell’ambito delle nostre operazioni standard. Ogniqualvolta trasferiremo i dati del consumatore all’estero: limiteremo l’accesso a tali dati solo a coloro che hanno necessità di prenderne visione; tratteremo tali dati in conformità ai nostri standard interni di protezione dei dati; li proteggeremo in modo appropriato e li trasferiremo solo in conformità alle leggi sulla privacy dei dati applicabili. Quando i dati verranno trasferiti, chiederemo alla parte ricevente di mantenere riservati i dati del consumatore, di eliminarli quando non sono più necessari e di agire in conformità alla presente informativa sulla privacy. Di conseguenza, i dati che riguardano il consumatore potrebbero essere trasferiti al di fuori della giurisdizione di residenza. Ad esempio, se il consumatore si trova nell’ UE, nello Spazio Economico Europeo (“SEE”), nel Regno Unito, in Svizzera, in Australia o in Giappone, i suoi dati potrebbero essere trattati in un altro Paese.

Quando si utilizzano i dati nei modi descritti nella presente informativa, i dati che riguardano il consumatore possono essere trasferiti all’interno o all’esterno del Paese o territorio in cui sono stati raccolti, incluso in un Paese o territorio che potrebbe non avere standard di protezione dei dati equivalenti.

Ad esempio, noi e altre affiliate di PMI all’interno dell’UE e del SEE possiamo trasferire dati personali alle affiliate di PMI o ai loro fornitori di servizi al di fuori dell’UE e dello SEE. In tutti questi casi, il trasferimento avverrà:

Per i trasferimenti da Svizzera e Regno Unito, in conformità alla legge federale sulla protezione dei dati, al GDPR del Regno Unito e alle linee guida dell’Information Commissioner’s Office. In tutti i casi, saranno applicate misure di sicurezza atte a proteggere i dati personali in tali Paesi o territori, in conformità alle leggi applicabili in materia di protezione dei dati.

I nostri fornitori di servizi si trovano in molti Paesi del mondo, tra cui SEE, Svizzera, Stati Uniti, Canada, India, Turchia, Filippine, Indonesia e Australia.

Come proteggiamo le informazioni personali dell’utente?

Adottiamo misure tecniche e organizzative atte a proteggere i dati personali in nostro possesso da divulgazione, uso, modifica o distruzione non autorizzati. Ove appropriato, utilizziamo la cifratura e altre tecnologie che possono aiutare a proteggere i dati forniti. Tuttavia, nessun metodo di trasmissione su Internet, o metodo di archiviazione elettronica, è sicuro al 100%. Pertanto, sebbene utilizziamo mezzi adeguati e accettabili per proteggere le informazioni del consumatore, non possiamo garantirne l’assoluta sicurezza o riservatezza.

Laddove sia stata fornita (o sia stata scelta) una password che consente al consumatore di accedere a qualsiasi portale o account, il consumatore è responsabile di mantenere questa password riservata. Chiediamo ai consumatori di non condividere le proprie password con nessuno.

Nel caso in cui si abbia il sospetto di un uso improprio dei propri dati personali, o della perdita o l’accesso non autorizzato ai propri dati personali, chiediamo ai consumatori di comunicarcelo immediatamente. Chiediamo ai consumatori di segnalarcelo contattandoci (utilizzando questi Dettagli), in prima istanza, indagheremo sulla questione e forniremo un aggiornamento il prima possibile sui passi successivi.

Per quanto tempo saranno conservate i dati che riguardano il consumatore?

Conserveremo i dati che riguardano il consumatore per il periodo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti in conformità ai nostri standard interni di conservazione dei dati. Trascorso tale periodo, le elimineremo. Il periodo varierà a seconda delle finalità per cui i dati sono stati raccolti. Si noti che in alcune circostanze il consumatore ha il diritto di richiedere la cancellazione dei dati. Inoltre, a volte siamo soggetti a obblighi giuridici, ovvero le leggi ci impongono di conservare i dati, ad esempio, ai fini fiscali e contabili, per un periodo di tempo minimo stabilito o di eliminarli una volta trascorso un periodo di tempo massimo stabilito.

In genere, conserviamo i dati in base ai criteri descritti nella tabella sottostante. Laddove tali periodi dovessero contrastare con eventuali obblighi giuridici, ad esempio, l’obbligo di conservare, ai fini fiscali e contabili, i dati per un periodo di tempo minimo stabilito o di eliminarli una volta trascorso un periodo di tempo massimo stabilito, applicheremo tali periodi stabiliti.

Tipologia

Spiegazione/criteri tipici di conservazione

Rapporto di marketing con il consumatore (comprese le comunicazioni di marketing) (se il consumatore utilizza touchpoint digitali ed è contattabile)

La maggior parte dei dati nel profilo di marketing del consumatore viene conservata per la durata del nostro rapporto di marketing con lo stesso; ad esempio, fintanto che il consumatore continui a utilizzare i touchpoint digitali o a rispondere alle nostre comunicazioni. Tuttavia, alcuni elementi del profilo di marketing del consumatore, come i registri delle nostre interazioni con lo stesso, diventano naturalmente obsoleti dopo un certo periodo di tempo, pertanto, li eliminiamo automaticamente dopo periodi definiti (in genere 3 anni), come appropriato rispetto alle finalità per cui li abbiamo raccolti.

Rapporto di marketing con il consumatore (comprese le comunicazioni di marketing) (se il consumatore non ha più contatti con noi)

Se non abbiamo alcun contatto con te per un lungo periodo (tipicamente 3 anni), smetteremo di inviare comunicazioni di marketing al consumatore e in genere i dati verranno cancellati o resi anonimi. Ciò accadrà, ad esempio, se il consumatore non clicca mai su un invito a un evento, non accede ai touchpoint digitali né contatta l’assistenza clienti durante tale periodo. di 3 anni. Il motivo è che, in tali circostanze, deduciamo che il consumatore preferirebbe non ricevere le comunicazioni.

Rapporto di marketing con il consumatore (comprese le comunicazioni di marketing) (se il consumatore non è più contattabile)

Se il consumatore si è iscritto per ricevere comunicazioni di marketing, ma i dati forniti per contattarlo sono inesatti, conserveremo i suoi dati solo per un periodo limitato (tipicamente 1 anno), per consentirgli di ritornare e correggerli.

Rapporto di marketing con il consumatore (comprese le comunicazioni di marketing) (registrazioni incomplete)

Se il consumatore inizia a registrarsi in un database ma non completa il processo (ad esempio, se non completa il processo di verifica dell’età o non accetta i termini di utilizzo del touchpoint), conserveremo i suoi dati (per consentirgli di ritornare e completare il processo) per un massimo di 30 giorni, a seconda del tipo di informazioni mancanti.

Ricerche di mercato

Se il consumatore non è registrato presso di noi per altre finalità (ad es., comunicazioni di marketing, garanzia, assistenza clienti) e utilizziamo i dati disponibili al pubblico che lo riguardano per comprendere il mercato o le preferenze del consumatore, conserveremo i dati che riguardano il consumatore per un breve periodo, al fine di eseguire la particolare ricerca di mercato.

Se raccogliamo dati che riguardano il consumatore in altri contesti di ricerca di mercato, conserveremo tali dati:

  • Per le finalità del singolo oggetto di ricerca di mercato, durante il periodo ragionevolmente necessario (in genere non più di 1 anno); e
  • al fine di dimostrare pratiche eque per tutto il tempo in cui dobbiamo essere in grado di farlo, e verificheremo regolarmente se tale finalità è stata raggiunta per determinare se la conservazione è ancora necessaria.

Acquisti, transazioni fedeltà e garanzia

Se il consumatore acquista merci o esegue una transazione fedeltà, ne conserveremo i dettagli per tutto il tempo necessario a perfezionare la vendita e ad adempiere eventuali obblighi giuridici (ad esempio, tenuta dei registri ai fini fiscali e contabili e per le finalità di prevenzione delle frodi). Se il consumatore stipula anche una garanzia per un dispositivo, ne conserveremo i dettagli per tutto il tempo pertinente ai fini della garanzia

Assistenza Clienti

Se il consumatore contatta l’assistenza clienti, metteremo a registro l’interazione (compresi i particolari della richiesta del consumatore e la nostra risposta) e conserveremo la relativa documentazione fintantoché la questione continui a interessare il nostro rapporto, ad esempio, se il consumatore ha bisogno di sostituire un dispositivo in garanzia, o le richieste recenti del consumatore siano pertinenti. Le registrazioni temporanee (ad esempio, una registrazione automatica di una telefonata in cui il consumatore ci chiede di indirizzarlo a un punto vendita) saranno pertinenti solo fino alla produzione della documentazione di natura più permanente e saranno conservate solo temporaneamente.

Controllo del sistema e prevenzione delle frodi

I registri di controllo del sistema (system audit logs) vengono conservati in genere per un periodo massimo di 6 mesi, per il ripristino del sistema, e per un massimo di 10 anni per la prevenzione delle frodi.

Analisi aziendale

Conserviamo la maggior parte dei dati di analisi aziendale per la durata del nostro rapporto di marketing con il consumatore, come descritto nella prima riga di questa tabella. Tuttavia, alcuni elementi di tali dati, come alcune informazioni sul dispositivo (se il consumatore sceglie di condividerle con noi), diventano naturalmente obsoleti dopo un certo periodo di tempo, pertanto, li eliminiamo automaticamente dopo periodi definiti, come appropriato rispetto alle finalità per cui li abbiamo raccolti.

Dati del dispositivo

Conserviamo i dati raccolti dal dispositivo (se il consumatore sceglie di condividerli con noi) per vari periodi, a seconda delle finalità per cui li utilizziamo:

  • Miglioramento del prodotto: 5 anni (o prima, se il consumatore elimina il suo profilo di marketing)
  • Analisi aziendale: 5 anni (o prima, se il consumatore elimina il suo profilo di marketing)
  • Diagnostica e aggiornamenti del dispositivo: 5 anni 
  • Dimostrazione del trattamento equo di un consumatore: 10 anni

Verifica dell’età

I dati inviati dal consumatore per verificare la sua età vengono eliminati una volta completato il processo di verifica. Adottiamo diversi processi per farlo e il periodo di conservazione varia in base al processo seguito, da pochi minuti a sei mesi. Inoltre, conserviamo alcuni dati separatamente, per finalità di prevenzione delle frodi (si veda sopra).

Riconoscimento dell’età tramite l’IA (questo può essere utilizzato se si richiede informazioni sui nostri prodotti)

L'immagine viene eliminata immediatamente dopo l'analisi, che richiede solo pochi secondi.

Di quali diritti e opzioni dispone il consumatore?

Il consumatore potrebbe disporre di alcuni o tutti i seguenti diritti con riguardo ai dati che lo riguardano in nostro possesso:

  • Chiederci di fornirgli accesso ai suoi dati personali;
  • Chiederci di rettificare, aggiornare o cancellare i propri dati personali;
  • Chiederci di limitare l’utilizzo, in determinate circostanze, dei propri dati personali;
  • Opporsi all’utilizzo dei propri dati personali da parte nostra, in determinate circostanze;
  • Revocare il consenso all’utilizzo dei propri dati personali da parte nostra;
  • Portabilità dei dati, in determinate circostanze; e
  • Rifiutare l’utilizzo dei propri dati da parte nostra per il marketing diretto; e
  • Proporre reclamo all’autorità di controllo nel suo Paese (se presente).

Offriamo al consumatore modi semplici per esercitare questi diritti, come il link di “annullamento iscrizione” o la fornitura di un indirizzo di contatto nei messaggi ricevuti.

Alcune applicazioni mobili che offriamo potrebbero anche inviare al consumatore messaggi push, ad esempio su nuovi prodotti o servizi. È possibile disabilitare tali messaggi tramite le impostazioni del telefono o dell’applicazione.

I diritti del consumatore dipendono dalle leggi del suo Paese. Se il consumatore si trova nello Spazio Economico Europeo, nell’Unione Europea, nel Regno Unito o in Svizzera, avrà i diritti indicati nella tabella sottostante. Se il consumatore si trova altrove, può contattarci (vedere il paragrafo “Chi contattare in caso di domande?” alla fine della presente informativa) per saperne di più oppure consultare la sezione sottostante specifica per il suo Paese.

Diritti in relazione ai dati che riguardano il consumatore in nostro possesso

Ulteriori dettagli (nota: si applicano alcuni limiti giuridici a tutti questi diritti)

Chiederci di fornirgli accesso ai propri dati

Si tratta della conferma di quanto segue:

  • se trattiamo o meno dati personali che riguardano il consumatore;
  • il nostro nome e i nostri recapiti;
  • la finalità del trattamento;
  • le categorie di dati trattati;
  • le categorie di persone con cui condividiamo i dati e, laddove una persona si trovi al di fuori di Regno Unito/SEE/Svizzera e non benefici di una Decisione di adeguatezza della Commissione europea, le garanzie atte a proteggere i dati;
  • la fonte dei dati (se disponibile), laddove i dati non siano stati raccolti dal consumatore;
  • · l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (che, laddove esistente, sarà stato reso noto al consumatore), che produca effetti giuridici che riguardano il consumatore o che incida in modo significativamente analogo sulla sua persona, e informazioni sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per il consumatore; e
  • i criteri per determinare il periodo di conservazione dei dati.

Su richiesta, forniremo al consumatore una copia dei dati che lo riguardano da noi utilizzati (a condizione che ciò non influisca sui diritti e sulle libertà altrui).

Chiederci di rettificare o aggiornare i propri dati

Tale diritto è esercitabile nel caso in cui i dati in nostro possesso siano inesatti o incompleti.

Chiederci di cancellare i propri dati e, in alcuni casi, un ampliamento di tale diritto, il diritto all’oblio.

Tale diritto è esercitabile nel caso in cui:

  • I dati in nostro possesso non siano più necessari in relazione alle finalità per cui vengono utilizzati;
  • Utilizziamo i dati facendo affidamento sul consenso e il consumatore revoca il proprio consenso (in questo caso, ricorderemo di non ricontattarlo, a meno che il consumatore non ci comunichi di desiderare l’eliminazione di tutti i dati che lo riguardano, nel qual caso rispetteremo i suoi desideri).
  • Utilizziamo i dati facendo affidamento su un interesse legittimo e riteniamo che, in seguito all’opposizione del consumatore, non disponiamo di un interesse prevalente per continuare a utilizzarli.
  • I dati sono stati ottenuti o utilizzati illegalmente; o
  • Per adempiere un obbligo giuridico;

Chiederci di limitare il trattamento dei propri dati

Tale diritto è esercitabile temporaneamente, durante l’esame del caso del consumatore, laddove:

  • Il consumatore contesti l’esattezza dei dati da noi utilizzati; o
  • si opponga all’uso dei dati dai noi fatto sulla base di un interesse legittimo (se il consumatore fa uso di tale diritto nei casi elencati, notificheremo il consumatore prima di utilizzare nuovamente i dati).

Tale diritto è esercitabile anche se:

  • L’utilizzo da noi fatto è illegale e il consumatore si oppone alla cancellazione dei dati; o
  • non abbiamo più bisogno dei dati, ma il consumatore ne ha bisogno per accertare un diritto.

Opporsi al trattamento dei propri dati da parte nostra

Il consumatore dispone, in questo caso, di due diritti:

  1. Se utilizziamo i dati che riguardano il consumatore per il marketing diretto: il consumatore può “rifiutare” tale utilizzo (senza necessità di giustificarsi) e rispetteremo tale richiesta; mentre
  2. se utilizziamo i dati che riguardano il consumatore sulla base di un legittimo interesse, per finalità diverse dal marketing diretto, il consumatore può opporsi al nostro utilizzo per tali finalità, fornendo una spiegazione circa la sua particolare situazione, ed esamineremo tale opposizione.

Revocare il consenso all’utilizzo dei propri dati da parte nostra

Tale diritto è esercitabile se la base giuridica su cui facciamo affidamento per utilizzare i dati che riguardano il consumatore è il consenso. Tali casi saranno chiaramente desumibili dal contesto (ad esempio, se il consumatore ha fornito il proprio consenso utilizzando il centro preferenze in una delle nostre app, può revocare il consenso disattivando il corrispondente pulsante di attivazione/disattivazione).

Per contestare alcune decisioni automatizzate

Se prendiamo una decisione basata esclusivamente su un trattamento automatizzato e tale decisione produce effetti giuridici che riguardano il consumatore o egualmente impattino il consumatore in modo significativo, il consumatore ha il diritto di contestare la decisione, di chiederci di far rivedere la decisione a un essere umano e di esprimere il proprio punto di vista.

Questo diritto non si applica se:

  1. il consumatore ha dato il suo consenso alla decisione in anticipo;
  2. l’utilizzo delle informazioni che riguardano il consumatore è necessario per la stipula o l’esecuzione di un contratto tra noi e il consumatore; oppure
  3. è autorizzato dalla legge.

Come già detto, queste decisioni saranno portate a conoscenza del consumatore in quel momento, insieme a informazioni sulla logica coinvolta nella decisione, nonché sul significato e sulle conseguenze previste per il consumatore di tale utilizzo delle informazioni che lo riguardano.

Portabilità dei dati

Se:

  1. il consumatore ci ha fornito dei dati e
  2. utilizziamo tali dati, con l’ausilio di processi automatizzati, facendo affidamento sul consenso del consumatore o sull’adempimento dei nostri obblighi contrattuali nei confronti dello stesso,

il consumatore ha diritto alla restituzione di tali dati da parte nostra in un formato di uso comune, nonché il diritto di chiederci di trasmettere i dati a qualcun altro, ove tecnicamente fattibile per noi.

Proporre reclamo all’autorità di controllo nel proprio Paese

In caso di reclami, saremo lieti di poterli risolvere direttamente per conto del consumatore. Prima di contattare un’autorità di controllo, preghiamo il consumatore di prendere in considerazione la possibilità di contattarci ai recapiti cui si rimanda all’inizio della presente informativa.

Se si desidera contattare un’autorità di controllo, i dati sono i seguenti:

  • Per l’Unione Europea o lo Spazio Economico Europeo, è possibile contattare l’autorità locale indicata sul sito web Europa tramite questo link.
  • Per il Regno Unito, è possibile contattare l’Ufficio del Commissario all’Informazione tramite questo link.
  • Per la Svizzera, è possibile contattare il Commissario federale per la protezione dei dati e delle informazioni tramite questo link.
  • Per gli altri Paesi, consultare il sito web dell’autorità del proprio Paese.

Se l’utente non è sicuro di chi sia l’autorità di controllo della propria giurisdizione di residenza, è invitato a contattarci utilizzando i recapiti cui si rimanda nella parte superiore di questa pagina.

Punti aggiuntivi specifici per Paese

Il consumatore potrebbe avere alcuni diritti aggiuntivi, dipendendo dal Paese in cui si trova.

Ulteriori informazioni per chi si trova in Australia...

Se il consumatore si trova in Australia, si applicano le seguenti informazioni aggiuntive:

  • Se il consumatore non ci comunica i suoi dati personali, potremmo non essere in grado di fornirgli (a seconda dei casi) le informazioni, i prodotti o i servizi richiesti; e
  • la nostra Informativa sulla privacy (disponibile all’indirizzo https://www.pmiprivacy.com/en-au/homepage) illustra: (i) come accedere ai dati personali che riguardano il consumatore in nostro possesso e correggerli; (ii) come proporre reclamo in merito alla nostra gestione di tali dati personali; e (iii) come gestiremo qualsiasi reclamo.

 

Ulteriori informazioni per chi si trova in Colombia...

Il titolare del trattamento dei dati è Coltabaco S.A.S. con sede a Carrera 52 N. 4-96, Medellín, Colombia, numero di telefono: +57 4 356 90 00, e-mail: people.culture@pmi.com. Siamo un’affiliata di Philip Morris International. Per tutte le attività che comportano il trattamento dei dati personali, rispetteremo le disposizioni della Legge 1581 del 2012, del Decreto 1377 del 2017 e di altre normative che li modificano o integrano. Ove richiesto, otterremo sempre il consenso del consumatore al trattamento dei dati personali in anticipo, compresi eventuali trasferimenti internazionali, a meno che non si applichi un’eccezione legale. Il consumatore ha il diritto di accedere, aggiornare e rettificare i suoi dati personali gratuitamente contattandoci utilizzando i recapiti sopra indicati o contattando il responsabile del trattamento dei dati. Tale diritto può essere esercitato, tra gli altri, rispetto a dati parziali, inesatti, incompleti, frammentati, fuorvianti o laddove il trattamento sia vietato o non sia stato autorizzato. I dati del consumatore saranno soggetti a trattamento automatizzato. Il consumatore può: (i) rispondere facoltativamente alle domande relative a dati sensibili o dati di bambini e adolescenti; (ii) chiedere di essere informato da noi in merito al nostro uso dei suoi dati personali; (iii) chiederci la prova del suo consenso; (iv) revocare il suo consenso, a condizione che non vi sia alcun obbligo legale o contrattuale in conflitto con la conservazione in un database; (v) revocare il suo consenso e/o chiedere la cancellazione dei dati quando il trattamento non rispetta i principi costituzionali e legali, i diritti e le garanzie. In base al tipo di prodotti che commercializziamo, potremmo richiedere informazioni sullo stato di fumatore del consumatore. Il team Privacy è responsabile di tutte le richieste, i reclami e le rivendicazioni relativi al trattamento dei dati personali. Se il consumatore desidera contattare il team Privacy, può trovare le informazioni di contatto sopra.

 

Ulteriori informazioni per chi si trova in Francia...

Se il consumatore si trova in Francia, ha il diritto di fornirci istruzioni sulle informazioni che lo riguardano in nostro possesso in caso di decesso (in particolare, se conservarle o eliminarle, e se altri debbano avere il diritto di prenderne visione). Il consumatore può:

  • fornire istruzioni generali a un fornitore di servizi digitali accreditato presso l’autorità di controllo francese per la protezione dei dati (chiamata “CNIL”) (tali istruzioni si applicano a tutti gli usi dei dati che riguardano il consumatore); o
  • fornirci istruzioni specifiche che si applicano solo all’utilizzo dei dati che riguardano il consumatore da parte nostra.

Le istruzioni del consumatore potrebbero indicarci di trasferire tali dati a terzi (ma laddove i dati contengano informazioni riguardanti altri, il nostro obbligo di rispettare anche i diritti alla privacy altrui potrebbe impedirci di seguire le istruzioni del consumatore alla lettera). Il consumatore può nominare un terzo responsabile di garantire che le sue istruzioni siano seguite. Se il consumatore non nomina un terzo a tal fine, i suoi aventi causa (salvo diversa indicazione nelle istruzioni del consumatore) avranno il diritto di esercitare i suoi diritti sui dati che lo riguardano dopo la sua morte:

  • Al fine di amministrarne il patrimonio (nel qual caso, gli aventi causa del consumatore saranno in grado di accedere ai dati che lo riguardano per identificare e ottenere informazioni utili ad amministrare il suo patrimonio, compresi eventuali beni o dati digitali che potrebbero essere considerati memoria familiare trasferibile ai suoi aventi causa); e
  • per garantire che le parti che utilizzano i dati riguardanti il consumatore tengano conto del suo decesso (ad esempio, la chiusura dell’account e la limitazione dell’uso o dell’aggiornamento dei dati che riguardano il consumatore).

Il consumatore potrà modificare o revocare le sue istruzioni in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei i dati che riguardano il consumatore in caso di decesso, si veda l’Articolo 40-1 della legge 78-17 del 6 gennaio 1978 e successive modifiche. In caso di decesso, l’uso dell’account del consumatore verrà interrotto per impostazione predefinita e cancelleremo i dati che lo riguardano in conformità alle nostre politiche di conservazione (vedere il paragrafo “Per quanto tempo saranno conservati i dati che riguardano il consumatore?” per i particolari).

 

Ulteriori informazioni per chi si trova in Georgia...

Si prega di notare che il trattamento dei dati personali è condotto in conformità con la legge sulla protezione dei dati personali della Georgia.

Otterremo sempre il consenso al trattamento dei dati personali per scopi specifici in anticipo, se richiesto dalla legge sulla protezione dei dati personali. Il consumatore ha il diritto di revocare il Suo consenso al trattamento dei dati gratuitamente in qualsiasi momento. Il consumatore ha il diritto di chiederci informazioni in merito al trattamento dei suoi dati da parte nostra, quali informazioni vengono elaborate, per quale scopo e per quali motivi, per chiederci di modificare o aggiornare le informazioni, eliminare e limitare il trattamento delle informazioni. Questo requisito sarà soddisfatto da noi gratuitamente a condizione che ciò non contraddica la legge o non richieda sforzi sproporzionati.

 

Ulteriori informazioni per chi si trova in Germania...

Se il consumatore si trova in Germania, condividiamo le informazioni sul consumatore con SCHUFA Holding AG, Kormoranweg 5, 65201 Wiesbaden., tel.: +49 611 92780, ai fini della verifica dell'età. Per saperne di più su come elaborano le informazioni sul consumatore, si prega di consultare la loro informativa sulla privacy qui.

 

Ulteriori informazioni per chi si trova in Israele...

Se l’interessato si trova in Israele, si applicano le seguenti informazioni aggiuntive:

  • Il titolare del trattamento dei dati è Philip Morris Ltd., Habarzel 30 St., Tel-Aviv, e-mail: 
  • Se il consumatore non ci fornisce i propri dati personali, potremmo non essere in grado (a seconda dei casi) di fornirgli le informazioni, i prodotti o i servizi da lui richiesti.
  • La base giuridica per il trattamento dei dati personali del consumatore è il consenso, che sarà considerato fornito con l’ approvazione alla presente Informativa sulla privacy.
  • Il consumatore avrà i seguenti diritti: (i) il diritto di richiederci di darle accesso alle proprie informazioni personali; (ii) il diritto di richiederci di rettificarle, aggiornarle o cancellarle se le proprie informazioni personali sono state trovate imprecise o aggiornate, il tutto come previsto e soggetto alla legge applicabile.

 

Ulteriori informazioni per chi si trova in Giappone...

Il consumatore che si trova in Giappone deve tener presente che condividiamo le proprie informazioni personali per le finalità descritte nella presente informativa, con altre affiliate di PMI sulla base dell’“uso congiunto” ai sensi delle leggi giapponesi in materia di protezione dei dati. In tal caso, Philip Morris Japan Limited (PMJ) continua a gestire le informazioni personali del consumatore in modo responsabile e impone a coloro con cui condividiamo i dati di fare altrettanto. Inoltre, se tali soggetti si trovano al di fuori del Giappone, adottiamo misure ragionevoli in conformità alle leggi e ai regolamenti pertinenti.

Nella misura consentita dalla legge applicabile, possiamo condividere informazioni sul consumatore con partner commerciali terzi accuratamente selezionati dalle affiliate di PMI, inclusi inserzionisti e aziende di analisi dei dati (in linea con il tipo di cosa che potrebbe essere associata ai nostri prodotti, ad esempio perché hanno un’immagine simile o complementare, stile, o funzionalità) in modo che possano contattare il consumatore con i prodotti, servizi e promozioni che pensano possano interessare, in base alle preferenze del consumatore, oppure possono analizzare le preferenze del consumatore e possiamo contattare il consumatore con altre offerte su misura. Ad esempio, che condividiamo le informazioni sul consumatore descritte nella presente informativa come raccolte da noi, per le finalità descritte nella presente informativa, con Dentsu Promotion Plus Inc. (“Dentsu”), l’operatore di IQOS Store, IQOS Online Store e IQOS Telesales Center, sulla base dell’“uso congiunto” ai sensi delle leggi giapponesi sulla protezione dei dati. In tal caso, Philip Morris Japan Limited (PMJ) continua a gestire le informazioni personali dell’interessato in modo responsabile e impone a coloro con cui condividiamo i dati di fare altrettanto.

Oltre a ciò, potremmo ricevere dalle Informazioni personali di riferimento di terze parti, ovvero informazioni con le quali un individuo specifico non può essere identificato e utilizzarlo associandolo a informazioni su di te che già possediamo, solo se accetti di farlo.

Sotto i requisiti di verifica dell'età, per "adulto" si intendono individui che hanno più di 20 anni (l'età legale per l'acquisto di prodotti del tabacco).

 

Ulteriori informazioni per chi si trova nelle Filippine...

Se il consumatore si trova nelle Filippine, potrebbe avere diritti in aggiunta a quelli stabiliti nella presente informativa in conformità con il Philippine Data Privacy Act e le sue norme e regolamenti di attuazione, tra cui il parere consultivo n. 2018-031 dell’Ufficio per l’informativa sulla privacy della National Privacy Commission.

 

Ulteriori informazioni per chi si trova in Svizzera...

Se il consumatore si trova in Svizzera, i propri dati personali possono essere trasferiti al di fuori della Svizzera, anche in un Paese o territorio che potrebbe non avere standard di protezione dei dati equivalenti. In tali casi, il trasferimento sarà soggetto a garanzie appropriate come le Clausole contrattuali standard in conformità con la nuova Legge sulla protezione dei dati e le linee guida dell’Incaricato federale della protezione dei dati e delle informazioni.

 

Ulteriori informazioni per chi si trova a Taiwan...

Se il consumatore si trova a Taiwan, si applicano le seguenti informazioni aggiuntive:

Se il consumatore non ci fornisce le sue informazioni personali, potremmo non essere in grado (a seconda dei casi) di fornirgli le informazioni, i prodotti o i servizi da lui richiesti.

 

Ulteriori informazioni per chi si trova negli Stati Uniti…

Se il consumatore si trova negli Stati Uniti, l’Informativa sulla privacy pertinente è disponibile a questo indirizzo

Chi contattare in caso di domande?

In caso di domande o per esercitare uno qualsiasi dei propri diritti, il consumatore deve contattare la pertinente collegata PMI e, se applicabile, il responsabile della protezione dei dati, utilizzando i recapiti cui si rimanda nella parte superiore della presente informativa. Tali recapiti saranno forniti anche in tutte le comunicazioni inviate da un’affiliata PMI.

Se il Paese di residenza del consumatore dispone di un’autorità garante per la protezione dei dati, il consumatore ha il diritto di contattarla per qualsiasi domanda o dubbio. Se l’affiliata di PMI pertinente non è in grado di risolvere le domande o i dubbi del consumatore, questi potrebbe anche avere diritto a chiedere una risoluzione giudiziale dinanzi a un tribunale nazionale.

Modifiche alla presente informativa

Di tanto in tanto, potremmo aggiornare la presente informativa (nonché qualsiasi informativa sulla privacy supplementare). Laddove la legge lo richieda, notificheremo tali modifiche al consumatore; inoltre, laddove la legge lo richieda, otterremo anche il consenso del consumatore a dette modifiche.

Ultima modifica 01 giugno 2025. Le versioni precedenti della presente informativa sono consultabili qui .